Catalogo delle monete di Ancona
Repubblica di Ancona
Ancona è stata una città-stato (repubblica oligarchica) esistita dal XII al XVI secolo.
Grazie al commercio con Costantinopoli, la ricchezza dell'Ancona medievale le permise di difendersi con successo da potenti nemici, tra cui i Sacri Romani Imperatori.
Nel 1348 Ancona fu conquistata dal condottiero Galeotto Malatesta, che fu espulso solo dopo 35 anni.
La Cittadella di Ancona (XVI secolo) è una delle più antiche fortificazioni bastionate europee.
Il 19 settembre 1532 la città fu occupata dalle truppe papali e incorporata nello
Stato Pontificio.
Ancona iniziò a battere moneta nel XII secolo e smise di farlo solo con la perdita dell'indipendenza. La moneta principale era il grosso Agontano d'argento, del diametro di 18-22 mm e del peso di 2,04-2,42 grammi, equivalente in valore al soldo di Milano.
In seguito fu coniato anche il ducato d'oro di Agonto.
Grosso=4 denari

grosso senza data (13 secolo)
argento
DE ANCONA
PP S QVI RIACVS
Valore della moneta - $60-70

denaro senza data (13-14 secolo)
argento
DE ANCONA
CVS / PP S QVI RIACVS
Valore della moneta - $40-50